Docente
Nicola Calocero
                    
                    Critico cinematografico. Laureato a Pisa e diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, si occupa sia di nuovi format multimediali (teatro, radio, tv, opera) sia di promozione e divulgazione cinematografica. Collabora con festival, scuole, istituzioni e scrive per varie testate. Formatore per la didattica audiovisiva selezionato dal MIM, autore di testi teatrali, ha curato la regia dello spettacolo di apertura della Biennale Democrazia 2023 a Torino. Ha pubblicato il saggio Pietro Germi.  In nome di John Ford (2024).
                            
                        
                        
                    
Critico cinematografico. Laureato a Pisa e diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, si occupa sia di nuovi format multimediali (teatro, radio, tv, opera) sia di promozione e divulgazione cinematografica. Collabora con festival, scuole, istituzioni e scrive per varie testate. Formatore per la didattica audiovisiva selezionato dal MIM, autore di testi teatrali, ha curato la regia dello spettacolo di apertura della Biennale Democrazia 2023 a Torino. Ha pubblicato il saggio Pietro Germi. In nome di John Ford (2024).
